Sinossi
La videoconferenza affronta la materia dell’antiriciclaggio con particolare attenzione alle attività che devono attuare i dottori commercialisti.
Si commentano le Linee guida CNDCEC e viene proposta un’esercitazione tramite fogli elettronici proposti dal CNDCEC stesso ai fini della valutazione del rischio cliente nonché dell’autovalutazione di studio.
Viene analizzata la complessa questione dell’individuazione del titolare effettivo nonché la compilazione di una comunicazione al registro Titolari effettivi istituito dal Decreto 55/2022.
Adempimenti Antiriciclaggio per i commercialisti
- Introduzione alla Normativa Antiriciclaggio
- L’operatività delle regole tecniche del CNDCEC:
- L’autovalutazione del rischio negli studi professionali. (Regola Tecnica n.1)
- Adeguata verifica della clientela e sue modalità. (Regola Tecnica n.2)
- La conservazione documentale cartacea e informatica. (Regola Tecnica n.3)
- Identificazione del cliente e adeguata verifica della clientela (compilazione mod. AV4)
- Commento alle più recenti indicazioni della Dottrina (Studi Notariato, Studi Dottori Commercialisti, altro)
- La valutazione del rischio – esemplificazione pratica con foglio elettronico (compilazione mod. AV1)
- Creiamo un fascicolo antiriciclaggio insieme
- I soggetti obbligati e il sistema sanzionatorio
- Il nuovo registro dei titolari effettivi (D.M. 55/2022) e i Provvedimenti attuativi
- Elaboriamo una comunicazione di titolare effettivo al Registro
- L’individuazione del titolare effettivo – casi particolari
P.S. Il programma potrebbe subire variazioni a seguito di eventuali nuove normative emanate nel periodo
Il corso si terrà nella giornata di martedì 30 settembre 2025
Quota d’ iscrizione: € 70,00 + IVA 22% (85,40)
La quota comprende:
- accesso alla sala lavori/Piattaforma Cisco Webex, materiale didattico e dispense di studio in formato cartaceo e/o digitale
- registrazione dell’evento
Iscriviti a questo Corso!
Compila la Scheda di Adesione e inviala firmata a info@formandlex.it