Master breve in mediazione e negozazione assistita

Master breve in mediazione e negozazione assistita

Corso Description
Domenico Chindemi

Docente

Dott. Domenico Chindemi, Avv. Laura Lombardo

Professionisti

A partire da

€305

Presentazione

Il panorama giuridico attuale richiede professionisti altamente qualificati, capaci di avvalersi della c.d. giustizia complementare che la Riforma Cartabia ha voluto valorizzare e incentivare. La Suprema Corte, nella sentenza 27 marzo 2019 n. 8473 evidenzia come all’avvocato esperto in tecniche processuali, che “rappresenta” la parte nel processo, si affianchi la figura dell’avvocato esperto in tecniche negoziali che “assiste” la parte nella procedura di mediazione e come ciò segni la progressiva emersione di una figura professionale nuova, con un ruolo in parte diverso e in forte ascesa,  alla quale si richiede l’acquisizione di ulteriori competenze di tipo relazionale e umano, inclusa la capacità di comprendere gli interessi delle parti al di là delle pretese giuridiche avanzate. Lo scopo del corso è, dunque, quello di rispondere alle esigenze dell’avvocatura che si rapporta ad una società sempre più orientata alla risoluzione alternativa delle controversie, fornendo agli avvocati le competenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere il quadro normativo aggiornato relativo ai sistemi ADR, acquisire tecniche avanzate di negoziazione e comunicazione efficace, applicare strategie per la preparazione, conduzione e chiusura di procedure di mediazione e sviluppare competenze trasversali per massimizzare i risultati e la soddisfazione del cliente, assistendolo in modo efficace e redditizio.

1° incontro – 31 Marzo ore 15:00 – 18:30

Dott. Domenico Chindemi

Quadro Normativo e Giurisprudenziale

  • Panoramica ADR: Negoziazione Assistita, Arbitrato, Mediazione civile e commerciale
  • L’evoluzione normativa: dal testo originario del D.Lgs. 28/2010, alla sentenza n. 97 del 18 aprile 2019 n. 10 del 20 gennaio 2022 n. 272/2012 della Corte costituzionale, Riforma Cartabia e DM 150/2023
  • Mediazione obbligatoria
  • Patrocinio a Spese dello Stato in mediazione
  • Regole giuridiche nella mediazione

Negoziazione assistita

  • Negoziazione assistita (nuove regole dal 1° novembre 2025)
  • Le novità procedurali
  • L’«acquisizione di dichiarazioni»
  • Negoziazione assistita allargata

 

2° incontro – 9 Aprile ore 15:00 – 18:30

Avv. Laura Lombardo

Ruolo dell’Avvocato, Tecniche di Negoziazione e Avvio della mediazione

  • Assistenza vs rappresentanza: come guidare il cliente senza sostituirsi a lui,
  • Preparazione strategica della mediazione: come informare il cliente e come preparare il cliente, gestione delle aspettative, analisi degli interessi e trasformazione delle paure in leve negoziali (confronto col processo, tempi, costi e benefici per avvocato e cliente).
  • analisi del regolamento dell’ODM
  • Costi: come presentare la mediazione come un investimento e non una spesa
  • Tecniche di negoziazione: Batna, Watna e Zopa per chiudere accordi soddisfacenti
  • Redigere la domanda e l’atto di adesione: struttura, contenuti, documentazione, deleghe, errori da evitare

 

3° incontro – 14 Aprile ore 15:00 – 18:30

Avv. Laura Lombardo

Gli incontri di mediazione, Consulenza tecnica in mediazione strategie per superare impasse e resistenze

  • Mediazione in presenza, telematica e da remoto: best practice operative
  • Primo incontro, comunicazione efficace, e interazione tra avvocati, parti e mediatore
  • Incontri separati: quando richiederli e come sfruttarli a vantaggio del cliente
  • La consulenza tecnica in mediazione: ruolo del CTM, scelta del CTM a chi spetta, chi lo paga e quanto costa, perizia ostensibile vs segretezza
  • Sblocco delle trattive, scomposizione del conflitto e accordi parziali
  • Casi studio: esempi di mediazioni riuscite e analisi errori comuni

 

4° incontro – 21 Aprile ore 15:00 – 18:30

Avv. Laura Lombardo

Accordi, Verbalizzazione, Aspetti Economici e Deontologia dell’avvocato in mediazione (Avv. Lombardo)

  • Redazione del verbale e dell’accordo: clausole essenziali per tutelare il cliente ed evitare contestazioni future
  • Accordi e trascrizioni: il Notaio in mediazione, prassi operative
  • Esecuzione immediata dell’accordo: contenuto necessario per rendere l’accordo immediatamente esecutivo
  • Agevolazioni fiscali: Detrazioni fiscali e risparmio per il cliente
  • Patrocinio gratuito: requisiti e procedura per la richiesta
  • Deontologia dell’avvocato in mediazione

 

P.S. Il programma potrebbe subire variazioni a seguito di eventuali nuove normative emanate nel periodo

In diretta on line

 

– 31 marzo 2026 ore 15:00 – 18:30

– 9 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30

– 14 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30

– 21 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30

Prezzo in promozione per iscrizioni entro il 21 dicembre € 250,00 + IVA 22% (305,00)

Prezzo in promozione dal 22 dicembre al 21 gennaio € 290,00 + IVA 22% (353,80)

il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p. Iva e studi legali (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81).
SI ACCETTANO ADESIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI!!!

Iscriviti a questo Corso!

Scarica il programma completo e la Scheda di Adesione.
Compila la Scheda di Adesione e inviala firmata a info@formandlex.it

Richiedi Informazioni


    I Docenti che incontrerai

    Avvocato Civilista iscritta all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti dal 2019 e all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Bologna dal 1999 e titolare dello Studio legale Laura Lombardo  https://www.studiolegalelauralombardo.com/home/.  Mediatore civile e commerciale accreditata al Ministero della Giustizia dal 2011, anno dal quale presta la propria attività professionale presso l’Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Bologna. Mediatore Familiare dal 2017, all’esito di master biennale riconosciuto da A.I.Me.F. Associazione Italiana Mediatori Familiari, formata secondo il modello globale integrato forense. Oltre all’ambito delle ADR presta consulenza, assistenza stragiudiziale e giudiziale in ambito civile.

    Altri Corsi che potrebbero interessarti