Presentazione
1° incontro – 31 Marzo ore 15:00 – 18:30
Dott. Domenico Chindemi
Quadro Normativo e Giurisprudenziale
- Panoramica ADR: Negoziazione Assistita, Arbitrato, Mediazione civile e commerciale
- L’evoluzione normativa: dal testo originario del D.Lgs. 28/2010, alla sentenza n. 97 del 18 aprile 2019 n. 10 del 20 gennaio 2022 n. 272/2012 della Corte costituzionale, Riforma Cartabia e DM 150/2023
- Mediazione obbligatoria
- Patrocinio a Spese dello Stato in mediazione
- Regole giuridiche nella mediazione
Negoziazione assistita
- Negoziazione assistita (nuove regole dal 1° novembre 2025)
- Le novità procedurali
- L’«acquisizione di dichiarazioni»
- Negoziazione assistita allargata
2° incontro – 9 Aprile ore 15:00 – 18:30
Avv. Laura Lombardo
Ruolo dell’Avvocato, Tecniche di Negoziazione e Avvio della mediazione
- Assistenza vs rappresentanza: come guidare il cliente senza sostituirsi a lui,
- Preparazione strategica della mediazione: come informare il cliente e come preparare il cliente, gestione delle aspettative, analisi degli interessi e trasformazione delle paure in leve negoziali (confronto col processo, tempi, costi e benefici per avvocato e cliente).
- analisi del regolamento dell’ODM
- Costi: come presentare la mediazione come un investimento e non una spesa
- Tecniche di negoziazione: Batna, Watna e Zopa per chiudere accordi soddisfacenti
- Redigere la domanda e l’atto di adesione: struttura, contenuti, documentazione, deleghe, errori da evitare
3° incontro – 14 Aprile ore 15:00 – 18:30
Avv. Laura Lombardo
Gli incontri di mediazione, Consulenza tecnica in mediazione strategie per superare impasse e resistenze
- Mediazione in presenza, telematica e da remoto: best practice operative
- Primo incontro, comunicazione efficace, e interazione tra avvocati, parti e mediatore
- Incontri separati: quando richiederli e come sfruttarli a vantaggio del cliente
- La consulenza tecnica in mediazione: ruolo del CTM, scelta del CTM a chi spetta, chi lo paga e quanto costa, perizia ostensibile vs segretezza
- Sblocco delle trattive, scomposizione del conflitto e accordi parziali
- Casi studio: esempi di mediazioni riuscite e analisi errori comuni
4° incontro – 21 Aprile ore 15:00 – 18:30
Avv. Laura Lombardo
Accordi, Verbalizzazione, Aspetti Economici e Deontologia dell’avvocato in mediazione (Avv. Lombardo)
- Redazione del verbale e dell’accordo: clausole essenziali per tutelare il cliente ed evitare contestazioni future
- Accordi e trascrizioni: il Notaio in mediazione, prassi operative
- Esecuzione immediata dell’accordo: contenuto necessario per rendere l’accordo immediatamente esecutivo
- Agevolazioni fiscali: Detrazioni fiscali e risparmio per il cliente
- Patrocinio gratuito: requisiti e procedura per la richiesta
- Deontologia dell’avvocato in mediazione
P.S. Il programma potrebbe subire variazioni a seguito di eventuali nuove normative emanate nel periodo
In diretta on line
– 31 marzo 2026 ore 15:00 – 18:30
– 9 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30
– 14 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30
– 21 aprile 2026 ore 15:00 – 18:30
Prezzo in promozione per iscrizioni entro il 21 dicembre € 250,00 + IVA 22% (305,00)
Prezzo in promozione dal 22 dicembre al 21 gennaio € 290,00 + IVA 22% (353,80)
il costo del corso è deducibile integralmente (100%) per praticanti avvocati con p. Iva e studi legali (ex. art. 9 legge 22/05/2017 n. 81).
SI ACCETTANO ADESIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI!!!
Iscriviti a questo Corso!
Compila la Scheda di Adesione e inviala firmata a info@formandlex.it

