24 GIUGNO MATTINA - ORE 9,30-13.00 IL CURATORE DELL’EREDITA’ GIACENTE – ASPETTI NORMATIVI Avv. Francesca Micheli - Introduzione alla materia. - Analisi dell’istituto e delle sue finalità con focus sulla normativa del codice civile. - La procedura di nomina del curatore, i suoi compiti (amministrazione ordinaria e straordinaria) e le sue responsabilità. 24 GIUGNO POMERIGGIO - ORE 14,30-18.00 IL CURATORE DELL’EREDITA’ GIACENTE – ASPETTI OPERATIVI Avv. Francesca Micheli - Il ruolo del curatore in pratica: analisi degli aspetti operativi - Adempimenti iniziali: verifiche patrimoniali e personali del de cuius, inventario dei beni e dichiarazione di successione. - Adempimenti ulteriori: liquidazione dell’eredità e soddisfazione dei creditori e/o individuazione degli eredi. Magistrato Dott. Pierpaolo Galante - Il ruolo del giudice nella procedura di nomina del curatore: attività operative, provvedimenti in corso e provvedimenti di chiusura dell’eredità giacente. 25 GIUGNO MATTINA - ORE 9,30-13.30 IL CURATORE DELL’EREDITA’ GIACENTE – INVENTARIO DEI BENI E ADEMPIMENTI FINALI DEL CURATORE Notaio Dott. Ciro De Lorenzo L’inventario dei beni: il ruolo del Notaio e dell’esperto stimatore. Aspetti operativi della redazione di un inventario dei beni. Avv. Francesca Micheli La chiusura dell’eredità giacente: motivi di cessazione della giacenza Gli adempimenti finali del curatore La liquidazione del compenso e il rimborso delle spese IL CORSO SI CONTRADDISTINGUE PER IL TAGLIO PRATICO
Avvocato Francesca Micheli
Magistrato Dott. Pierpaolo Galante
Notaio Dott. Ciro De Lorenzo
DIRETTA ON LINE DALL' HOTEL EMBASSY & BOSTON: VIA ANELLO DEL PINO, 17 - Milano Marittima, 48016 - RA
Visualizza Sede
Dal 24-06-2022 09:30 al 25-06-2022 13:30
In fase di accreditamento