LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL MEDICO • Natura extracontrattuale della responsabilità medica alla luce della L. Gelli-Bianco • Residue fattispecie di responsabilità contrattuale del medico per violazione di assunzione di obbligazione contrattuale • Criteri di imputazione della responsabilità • La colpa come devianza da leggi o leges artis • Onere di allegazione della colpa • Onere della prova della colpa • Interventi di facile e difficile esecuzione: rilevanza ai fini della colpa • Diagnosi differenziale • Diritto a non soffrire del paziente e correlativa responsabilità medica • Le linee guida nel civile: nozione, natura, effetti, onere della prova. • L’accertamento della colpa: l’art. 1176 c.c. e la nozione di medico “medio” • Limitazioni della colpa: l’art. 2236 c.c. e l’art. 7 l. 24/17 • Come si accerta il danno da ritardata guarigione? • Quando si verifica l’errore clinico? • Quando possiamo parlare di errore diagnostico? • Come si allega in giudizio la colpa? • Come individuare l’agente modello? • Vi è responsabilità del medico per l’omesso esame della diagnosi differenziale? RESPONSABILITÀ DEI SINGOLI OPERATORI SANITARI, LIBERI PROFESSIONISTI O DIPENDENTI DELLE STRUTTURE • Medico di famiglia, • Guardia medica, • Ginecologo, • Odontoiatra, • Oncologo, • Chirurgo estetico, • Psichiatra.
COORDINATORE SCIENTIFICO: CONSIGLIERE DI CASSAZIONE E PRESIDENTE DI SEZIONE DOMENICO CHINDEMI
DIRETTA ON LINE DALL' HOTEL BAIA FLAMINIA RESORT: Viale Parigi, 8 - Pesaro, 61121 - PU
Visualizza Sede
Dal 16-10-2020 14:30 al 16-10-2020 18:00
CORSO IN FASE DI ACCREDITAMENTO