Benvenuti su Form&Lex!
Il seminario si propone di mettere a fuoco tutte le responsablità dell'avvocato e la struttura dei nuovi procedimenti disciplinari.
Relatori del Corso | Avv. Paolo Maria Storani |
---|---|
Sede del Corso | Baia Flaminia Resort - Via Parigi, 8 61121 Pesaro (PU) |
Crediti | 4 crediti normali e 2 crediti in deontologia |
PROGRAMMA:
- Quali novità per la professione legale dopo la Legge sulla Concorrenza e le ultime riforme sull’equo compenso
- L’avvocato alle prese con l’obbligo del preventivo
- Si può richiedere un compenso per la redazione del preventivo?
- Qual è l’oggetto dell’informativa preventiva che deve fornire il professionista
- Come si redige in concreto l’informativa
- Disamina dei vari profili della complessità dell’incarico
- Onere di informazione, di sollecitazione e di dissuasione ai quali l’avvocato deve adempiere all’atto dell’assunzione dell’incarico
- Il compenso vero e proprio è modificabile ed aggiornabile? Come comportarsi e come cautelarsi per gli sviluppi in corso di causa
- La proposta di contratto
- Quali conseguenze per il professionista per l’inosservanza degli obblighi
- Consenso informato documentato
- Obbligazione di mezzi o di risultato?
- Nesso di causalità
- La condotta e la diligenza esigibile: come individuare la violazione dei principi di deontologia professionale
- L’avvocato e il procedimento disciplinare rinnovato avanti ai Consigli Distrettuali di Disciplina: le sanzioni irrogabili e il richiamo verbale
- Il contratto di assicurazione per la responsabilità civile è obbligatorio
- Qual è il suo contenuto minimo imposto dalla legge
- La tormentata vicenda della clausola claims made nella responsabilità civile professionale: suggerimenti pratici
- Richiesta di risarcimento danni ed apertura del sinistro presso l’assicuratore
- Evoluzione della giurisprudenza in ordine alla responsabilità dell’avvocato: lo stato dell'arte alla luce delle ultimissime pronunce della Corte di Cassazione e del CNF